ScopriIl nostro vino
LiVino - Falanghina del Sannio
- POSIZIONE
- San Lorenzo Maggiore, zona collinare dell'entroterra campana particolarmente vocata alla viticultura, Sannio, Campania
- TERRENO
- misto argilloso
- ALTIMETRIA
- 300 mt s.l.m.
- SISTEMA DI PRODUZIONE
- spalliera con densità di ceppi per ettaro di 3000 piante
- VITIGNO
- 100% Falanghina
- VENDEMMIA
- manuale nel mese di settembre
- VINIFICAZIONE
- pressatura soffice delle uve seguita da fermentazione controllata in acciaio inox
- AFFINAMENTO
- in acciaio inox per un periodo di 6 mesi segue in bottiglia per 4-6 mesi
- COLORE
- giallo paglierino
- PROFUMO
- intenso e persistente, caratterizzato da delicate note floreali con riconoscimenti di ginestre e fiori della macchia mediterranea. Seguono note fruttate di banana, mela verde, pera
- GUSTO
- secco, fresco, morbido, di buona acidità e sapidità
- ALCOOL
- 13% in vol.
- TEMPERATURA CONSIGLIATA
- 10-12° C
- ABBINAMENTO GASTRONOMICO
- antipasti, zuppe e minestroni, piatti a base di pesce e crostacei, carni bianche.

Bacca Blu - Rosso Beneventano IGP
- POSIZIONE
- San Lorenzo Maggiore, zona collinare dell'entroterra campana, Sannio, Campania
- TERRENO
- franco argilloso
- ALTIMETRIA
- 300 mt s.l.m.
- VITIGNO
- Lambrusco, Merlot e Aglianico
- VENDEMMIA
- manuale seconda metà di ottobre
- VINIFICAZIONE
- in acciaio con sosta di 20/25 giorni sulle bucce
- AFFINAMENTO
- in acciaio inox, poi barrique per 2 mesi e di nuovo acciaio. Segue in bottiglia per 6 mesi
- COLORE
- rosso intenso con riflessi mattonati
- PROFUMO
- ampio e ricco, con sentori di frutta rossa matura
- GUSTO
- secco, pieno ed armonico
- ALCOOL
- 13% in vol.
- TEMPERATURA CONSIGLIATA
- 16-18° C
- ABBINAMENTO GASTRONOMICO
- primi di carne, carni rosse sostanziose, arrosti, salumi e formaggi stagionati

Donna Flora - Sannio Barbera
- POSIZIONE
- San Lorenzo Maggiore, zona collinare dell'entroterra campana particolarmente vocata alla viticoltura, Sannio, Campania
- TERRENO
- misto argilloso
- ALTIMETRIA
- 300 mt s.l.m.
- SISTEMA DI PRODUZIONE
- spalliera con densità di ceppi per ettaro di 3000 piante
- VITIGNO
- 100% sannio barbera
- VENDEMMIA
- manuale nel mese di settembre
- VINIFICAZIONE
- pigio-diraspatura delicata delle uve con macerazione e fermentazione per circa 10 giorni
- AFFINAMENTO
- in acciaio inox per 6 mesi
- COLORE
- rosso rubino intenso, con evidenti riflessi violacei
- PROFUMO
- intenso ricco di frutta rossa matura, frutti del sottobosco e rosa, con accennate note vegetali
- GUSTO
- pieno, intenso. secco, poco tannico, morbido e persistente, di buona struttura, con finale ricco di frutta
- ALCOOL
- 13% in vol.
- TEMPERATURA CONSIGLIATA
- 18° C
- ABBINAMENTO GASTRONOMICO
- primi piatti in salsa rossa a base di carboidrati, carni rosse, formaggi semi stagionati non piccanti
